29 settembre 2012: No Harlan, No vivisection – Udine

Il 29 Settembre a Udine avrà luogo una manifestazione internazionale contro la vivisezione davvero importante: alla fine del corteo terrò un intervento dal titolo “Dire ‘inutile’, è inutile davvero” (che verrà poi pubblicato). Parleranno poi l’onorevole Andrea Zanoni, il chimico Massimo Tettamanti e il sindaco Furio Honsell.

(fonte Promiseland)

Dopo Green Hill, nel mirino della protesta animalista stavolta c’è la Harlan Laboratories Inc.

Harlan Laboratories Inc., è uno dei principali fornitori mondiali di animali allevati per essere venduti o direttamente utilizzati allo scopo di effettuare l’ “animal testing”, vale a dire la sperimentazione medico-scientifica su cavie animali, detta anche vivisezione.
Una delle tre sedi presenti in Italia si trova ad Azzida, in provincia di Udine. E sarà proprio Udine ad accogliere, il prossimo 29 settembre 2012, con una manifestazione dal respiro internazionale, denominata No Harlan, No vivisection, centinaia di manifestanti e di cittadini sensibili al tema della vivisezione, provenienti non solo da tutta Italia, ma anche da Austria, Slovenia e Croazia.

Il No Harlan Group, comitato organizzatore dell’evento, si propone di diventare punto di riferimento a livello nazionale e internazionale per la costituzione di una rete integrata di centri di protesta territoriali nei quattro continenti dove la Harlan è presente; il lavoro congiunto di associazioni e volontari di nazionalità diverse sarà indispensabile per continuare a chiedere, anche attraverso la manifestazione del 29 settembre 2012, di dare ascolto e credito a quell’ampia parte della comunità scientifica che reputa possibile il ricorso a metodi di sperimentazione alternativi all’uso di animali e necessario l’impegno della ricerca per incentivare ulteriormente tali metodiche.

No Harlan Group Udine è costituito da circa una quindicina di persone. E’ nato informalmente, nel mese di gennaio 2012, da un’ idea di Cristina Carignani della LAV di Udine. Alcuni volontari della LAV udinese (Nerella, Erika, Marco, Barbara) hanno pensato che era giunto il momento di iniziare una battaglia contro la Harlan, multinazionale della vivisezione.” Una delle tre sedi italiane è proprio nel nostro territorio e ovviamente la sua presenza è ignorata da quasi tutte le persone che vivono in provincia di Udine, molti politici locali sono tra queste” ci spiega Cristina. Da qui la creazione di un gruppo organizzativo interassociazioni, perchè  il futuro dell’animalismo sia nel superamento delle divisioni e nella cooperazione. Del resto la collaborazione tra associazioni era già praticata.

Da un anno hanno dato vita un gruppo educativo sulla difesa dei diritti degli animali che opera nelle scuole (LAV OIPA IMPERATRICE NUDA) e collaborano spesso per le problematiche presenti sul territorio (tipo animali abbandonati,ecc). Così al gruppo LAv si è unito il gruppo OIPA (Edo e Roberta), ANIMALISTI Italiani (Maria, Alessandro), Imperatrice nuda (Maurizio, Cora, Gaia, Giovanni), l’ENPA di Cervignano (Federica) e Animalisti FVG di Pordenone (Massimo, Daniela, Samira).

Persone di tutte le età (tra i 25 e i 55 anni), che lavorano in settori diversi (tra noi ci sono insegnanti, operai, negozianti, avvocati, consulenti finanziari, terapeuti shiatzu , ecc), con personalità differenti, ma tutti accomunati da un unico grande obiettivo: lottare con tenacia e determinazione per un mondo più giusto, dove tutti gli animali umani e non umani siano liberi, rispettati e non sfruttati e violentati.
Forse è un sogno, ma solo i grandi sogni ci fanno camminare verso un orizzonte nuovo, prima si parte in pochi, poi si diventa sempre più numerosi. Quindi da parte mia e di tutto il No harlan group grazie di cuore a tutti voi per essere al nostro fianco in questo lungo e difficile cammino contro la vivisezione e contro Harlan” ci dice Cristina Carignani.

E’ ancora lecita una scienza che, in nome del progresso finalizzato al benessere umano, sacrifica, senza il minimo scrupolo, gli animali non umani? Esistono dei limiti di natura etica a ciò che l’uomo può permettersi di infliggere agli altri esseri senzienti?
Il corteo di settembre, che percorrerà le strade del capoluogo friulano, vuole offrire ai cittadini un’occasione per esprimere liberamente il dissenso alla vivisezione e un’opinione al riguardo, che può derivare soltanto dalla conoscenza dei fatti e dalla riflessione collettiva. Non è più accettabile, infatti, che decisioni di natura etica siano affidate esclusivamente agli scienziati che sostengono l’inevitabile necessità della sperimentazione su cavie; è ora invece di sollecitare una seria e urgente discussione sulla questione, visto che ogni anno nel mondo gli animali sacrificati sarebbero oltre 300 milioni, dati peraltro in progressivo e costante aumento. Una vera e propria ecatombe. In attesa di poter entrare nei laboratori e negli stabulari, dove la scienza sostiene di non avere nulla da nascondere, partecipiamo a No Harlan, No vivisection, manifestazione internazionale per esprimere il dissenso e auspicare una società senza cavie, nè umane, nè animali.

Di seguito pubblichiamo il programma della manifestazione

Ore 14:00 Ritrovo manifestanti in piazza Primo Maggio
Ore 15.00 Partenza del corteo che percorrerà le strade del centro di Udine
Ore 16:30 Arrivo del corteo in piazza della Libertà e conferenza presso la Loggia del Lionello, adiacente a Piazza della Libertà, “Harlan, multinazionale della vivisezione: le ragioni del NO”: Interverranno Massimo Tettamanti, chimico ambientale e criminologo forense, coordinatore per l’Europa dell’International Center for Alternatives in Research and Education, responsabile nazionale riabilitazione animali da laboratorio, il filosofo Leonardo Caffo e l’europarlamentare Andrea Zanoni.
Ore 18:30 – Concerto nel piazzale del castello con: Mig 29 Over Disneyland, Uneven, PNG, Borderline, Skyline

Per maggiori info noharlangroupudine.wordpress.com

 

 

 

By:

Posted in:


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: