Sul numero 67 Anno VII, marzo 2013 di Bottega Scriptamanent Irene Nicastro parla di Azioni e Natura Umana (Fara 2011):
Nel suo saggio filosofico, Leonardo Caffo s’interroga, come ci viene annunciato anche dal titolo dell’opera, sui concetti di azione e natura umana e della loro possibile correlazione, giungendo ad asserire che, configurandosi la natura umana come un’ontologia del possibile, «l’uomo diventa essenzialmente l’insieme delle sue possibilità d’azione». Nell’analizzare svariate situazioni con un approccio scientifico oltre che filosofico, l’autore risponde ad una serie di domande che egli stesso si pone nel corso della propria analisi, quali ad esempio: di cosa siamo veramente responsabili?, qual è il margine di libertà delle nostre azioni, anche di quelle che crediamo dipendano dalla nostra volontà? E molte altre ancora. S’interroga anche su numerose questioni che si collegano a tali domande, legate alla società o a una possibile forma di libertà all’interno del sistema capitalistico; in cui il nostro agire è limitato ad un numero molto basso di scelte già preposte. La ricerca alla base di Azioni e natura umana. Un breve viaggio tra complessità e filosofia della vita (Fara editore, pp. 116, € 12,00) coniuga un approccio classico alla filosofia dell’azione ad uno più innovativo … Continua a leggere sulla rivista.