Non tutto si può “riparare” Lezione di cinema a Torino

Mio articolo apparso oggi su Gli Altri. download

Riparare – una macchina del caffè, o una relazione andata a male. Al Torino Film Festival, in questi giorni, è stato presentato un film metafora – tutto italiano – diretto da Paolo Mitton (opera prima) con una scenografia, impeccabile, del giovanissimo Francesco Boerio. The Repairman così, all’inglese, si chiama un film – solo apparentemente assimilabile al genere della commedia che racconta, invece, la tragedia di un ragazzo – ai limiti dell’autismo – capace soltanto di comunicare con le macchine che ripara e con il suo cactus (che ha pure un nome, nella migliore delle tradizioni). Dove l’umano lo giudica, infatti, per lo strano lavoro – o per l’incapacità di finalizzare i suoi obiettivi – le macchine lo proteggono, possono essere riparate con qualche vite e bullone, senza chiedere in cambio niente di più che un contemplativo silenzio.

Leggi il seguito sul giornale.

By:

Posted in:


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: