TOUR DI CONFERENZE A CURA DI LEONARDO CAFFO.
Entrata libera
● Mercoledì 19 febbraio ore 16.00
ANCONA ▸ UnivPM Facoltà di Agraria – Aula A
DIVERSI O INDISTINGUIBILI? ETICA E ONTOLOGIA
Il nostro rapporto con gli altri animali.
Come l’etica debba basarsi su un riconoscimento di ogni animale come individuo unico e irripetibile.
● Giovedì 20 febbraio ore 20.00
JESI ▸ TNT Via Gallodoro 68 ter
cena vegan a buffet
LA FARMACIA DI THOREAU: DISOBBEDIENZA CIVILE
Quali strumenti usare per arrivare alla società che vorremmo abitare. Una società non soltanto aspecista ma anche etico-solidale, in cui il mondo sia unito nel raggiungimento del soddisfacimento dei propri bisogni, in un’ottica libertaria, pacifica, rispettosa di tutti gli individui umani e non umani e della Natura.
● Sabato 22 febbraio ore 18.00
SENIGALLIA ▸ c/o Centro Servizi per il Volontariato
via Marchetti 73 (ex Ostello)
cena vegan a buffet
COSA RESTA OGGI DEL PROGETTO GRANDE SCIMMIA?
Privati dei loro rapporti col mondo, della maternità e dell’infanzia, della luce e del respiro, del correre e dell’invecchiare, sviluppano le loro brevi parabole di vita entro teche di coltivazione: non appena pronti vengono mangiati, indossati, usati per la ricerca scientifica o, se fortunati, messi tra le sbarre di uno zoo oppure esposti alla berlina in un circo.
Per capire cosa ne è, oggi, di tutto questo dolore bisogna scrivere non da animalisti, ma da animali.
Evento organizzato in collaborazione con B&B “Casa della luce dorata”, l’associazione “Cani & Gatti solo per amore onlus”, l’associazione “E mo so cavoli” ed il professore Enrico Berardi. Col supporto di SCA TNT Jesi, Università Politecnica delle Marche, Comune di Senigallia, CSV Senigallia.