L’era di Thoreau: da Walden a Into the wild

10406361_693029294146629_7011316598946626591_n

​Catania 4 gennaio 2015 ore 19: Leonardo Caffo (Università di Torino) terrà la conferenza “L’era di Thoreau: da Walden a Into the wild” presentando in anteprima il suo Il bosco interiore (Sonda, 2015) presso la Libreria Vicolo Stretto di via Santa Filomena.

Evento Facebook

Presentazione in occasione del libro di prossima pubblicazione di Leonardo Caffo, “Il bosco interiore: una teoria anarchica del contemporaneo”, Sonda, Casale Monferrato (AL) 2015 “Intorno ai trentotto anni, non lontano da quello che Dante definiva la metà del cammino della vita, decidete di abbandonare tutto e tutti per costruirvi una capanna sul lago – tutta orto e solitudine – ritirandovi nella scrittura di un diario che documenterà ogni momento. Se tutto va bene, questo breve aneddoto, dovrebbe riportarvi alla mente certe scene del noto film Into the Wild: zaino in spalla, documenti bruciati e gettati ai quattro venti, e la natura – in tutto il suo splendore – ad aspettarvi a braccia aperte. Ma l’uomo in cui vi state identificando, tuttavia, non è il giovane americano Christopher Johnson McCandless ma il vecchio, e barbuto, Henry David Thoreau: il citatissimo filosofo del film sulla libertà di pensiero per eccellenza, L’attimo fuggente del 1989 diretto da Tom Schulman. Questa conferenza parla di lui. O meglio: parla di noi attraverso di lui – rilegge il contemporaneo alla luce degli insegnamenti del filosofo trascendentalista che ha influenzato, spesso suo malgrado, personaggi e correnti intellettuali tra loro diversissime. Dal già citato McCandless, che finisce morto in una vecchia roulotte dell’Alaska con una copia di Walden di Thoreau nella borsetta (e un vecchio libro sulle medicazioni naturale che gli fu fatale), fino al professore di matematica di Berkeley Ted Kaczynsky: ma a voi, l’autore del manifesto La società industriale e il suo futuro, sarà meglio noto come Unabomber. Questa, forse, è un’altra storia”

By:

Posted in:


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: