La natura come oggetto sociale | video

Il video integrale della lezione magistrale di Leonardo Caffo presso il Museo d’Arte Contemporanea Castello di Rivoli all’interno del ciclo Abitare il Minerale.

Secondo la riflessione di Leonardo Caffo, “l’ideale della natura come ciò che è altro dal sociale è un mito filosofico che guida la contemporaneità almeno dal trascendentalismo a oggi. La natura selvaggia come un luogo a cui tornare, piuttosto che ‘il punto di vista della natura’, come la retorica animante delle ecologie, degli ambientalismi e naturalismi contemporanei. Ma se la natura fosse anch’essa un oggetto sociale? Se la natura, dunque, non fosse naturale?”. Ripercorrendo questa storia ontologica della vita e degli oggetti dell’uomo, Caffo ci conduce nell’attraversamento “di stazioni filosofiche decisive: la tassonomia, l’antropocene e l’antropocentrismo, fino ad arrivare a tre capanne emblematiche che hanno tentato di sfuggire alla gabbia della vita puramente artificiale. Le capanne di Thoreau, Kaczynski e Le Corbusier: ovvero le capanne della vita di ogni giorno”.

By:

Posted in:


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: