Prospettive della rigenerazione Urbana, Sociale e Ambientale

26840707_2076014009078652_3310504040958811674_o

La giornata di formazione si svolgerà il 27 gennaio presso il circolo della Pallacorda a Milano (Corso Magenta, 52 – Fermata Cadorna M2) ed inizierà alle ore 9:45.

L’obiettivo della giornata è discutere e formarsi riguardo le contemporanee tematiche del come rapportarsi al territorio e all’ambiente costruito con lo scopo di discutere idee per meglio interpretare il mondo che ci circonda e per cercare di migliorarlo. Si cercherà di trattare di idee “lunghe”: cioè idee che possano andare oltre i temi di una campagna elettorale, poiché l’unico strumento per imprimere davvero un cambiamento è definirlo guardando al lungo periodo.

Richiediamo la pre-iscrizione attraverso questo form: https://goo.gl/forms/V2b2bQWFCnKEdLWz2,
per meglio comprendere chi sarà presente e di conseguenza poter organizzare al meglio la giornata.

Divisione della giornata:
9:45 – Accrediti

10:15 – Saluti Istituzionali

10:30
RIGENERAZIONE URBANA E SOCIALE
Tessuti sociali ed urbani sfilacciati e senza identità. Azioni per favorire la ricostruzione di un senso di comunità attraverso politiche territoriali.

Relatori:
Pierluigi Nicolin – Direttore di Lotus International e Architetto
Gabriele Pasqui – Direttore del Dipartimento di Architettura al Politecnico di Milano
Leonardo Caffo – Filosofo

13:00 – 15:00 – pausa pranzo

15:00
TAVOLI TEMATICI

Urbanistica – Andrea Ferrazzi (Responsabile Nazionale Urbanistica PD)
Trasporti – Matteo Percoco (Docente in Economia dei trasporti alla Bocconi)

16:30
PROSPETTIVE ECOLOGICHE DELLA AMMINISTRAZIONE DEL TERRITORIO
La risposta alle sfide dei cambiamenti climatici nella amministrazione del territorio, come favorire scelte che permettano di adattarsi a mutate condizioni

Relatore:
Massimo Depaoli – Sindaco di Pavia

By:

Posted in:


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: