Prospettive Esotiche _OpenNight

32675374_10211895514612095_7615715548319449088_o

martedì dalle ore 19:15 alle ore 21:15

Accademia “R. Gagliardi” – MADE Program
Via Cairoli 20, 96100 Siracusa

L’accademia Rosario Gagliardi vi invita ad una serata in cui studenti e docenti si alterneranno raccontando esperienze, progetti e storie di viaggi, promuovendo il dibattito e la condivisione di prospettive sugli ultimi sviluppi del mondo del design, dell’arte e dell’architettura, attraversando storia, antropologia ed economia.

STUDIO FORMAFANTASMA
_Ore Streams è l’ultimo progetto del duo italiano di stanza ad Amsterdam, che documenta criticamente il percorso che i metalli compiono dall’estrazione allo smaltimento.
“Come per una rock band degli anni 80, il nome Studio Formafantasma ha un significato programmatico. Sintetizza efficacemente l’idea che la forma esiste, ma non è l’obiettivo principale del fare design.”
Domitilla Dardi per Icon Design
(http://icondesign.it/storytelling/i-designer-simone-farresin-andrea-trimarchi-i-formafantasma/)
(http://www.formafantasma.com/about)

LEONARDO CAFFO
_Transumano/Postumano è la condizione del futuro prossimo, in cui ci troveremo in bilico tra evoluzione ed estinzione; Leonardo parlerà della relazione tra uomo, tecnologie e riciclo.
“Sono nato in Sicilia, a Catania, nel 1988. A diciotto anni mi sono trasferito a Milano e mi sono laureato e poi specializzato in filosofia, oggi vivo tra Torino e Milano e dopo il dottorato di ricerca in filosofia ho lavorato per qualche anno al Laboratorio di Ontologia dell’Università di Torino. Adesso insegno Ontologia e Teoria del Progetto al Politecnico di Torino. Faccio il filosofo, scrivo, e soprattutto viaggio.”
https://leonardocaffo.org/progetti/
https://waitingposthuman.com/

I ragazzi dell’accademia racconteranno la loro esperienza al Salone del Mobile di Milano 2018, con il progetto presentato insieme a Forma&Cemento ed i docenti http://www.moncadarangel.com/.
Racconteranno anche di un viaggio tra le isole Canarie ed il Marocco alla riscoperta di tradizioni tribali, elementi decorativi indigeni ed architettura vernacolare.

Vi aspettiamo martedì 22/05 in VIA CAIROLI 20 alle 19:15!

Posted

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: