Thresholds – Magazine | intervista Leonardo Caffo

36885810_608011626265273_5984886658955214848_n

Sabato 21 luglio 2018 ha avuto luogo la presentazione pubblica della piattaforma editoriale THRESHOLDS con l’editor-in-chief e coordinatore del progetto Chiara Onestini insieme a un rappresentante di Dispositif, all’interno del progetto curatoriale #nabaoccupywalden

Mettiamo qui scaricabile una delle interviste, quella a Leonardo Caffo. 

THRESHOLDS #1

Thresholds, le soglie, sono i limiti ingannevoli fra le dicotomie di cui quotidianamente facciamo esperienza. Sono gli spazi fisici, i corpi e i paradossi che collegano i fenomeni della realtà. Questa edizione è un esperimento per provare a pensare attraverso i confini precari delle strategie, dei linguaggi, delle trasformazioni e dei sistemi di relazione: un’indagine che, inevitabilmente, porta con sé nuove domande.

All’apice della tecnologia digitale e delle società del controllo, THRESHOLDS vuole innescare una discussione partendo dall’esperienza di Henry David Thoreau che nel 1845 decide di abbandonare gli agi della vita borghese per isolarsi temporaneamente nella foresta e affrontare i fatti essenziali della vita. Oltre all’esperienza della natura, ci sono una moltitudine di possibilità per contrastare l’irriducibile senso di fallimento della società post-capitalista che continuano a influenzare il lavoro di studiosi, architetti, filosofi e artisti.
THRESHOLDS esplora le proprietà transitive delle soglie e le possibilità di attraversamento nel contesto di pratiche intellettuali, geopolitiche e identitarie.

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: