Costruire per un uomo nuovo – L’edificio sostenibile è quello non costruito

Costruire per un uomo nuovo – L’edificio sostenibile è quello non costruito
24 settembre 2018
SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Aula Magna
L’Istituto Istituto sostenibilità applicata all’ambiente costruito SUPSI invita tutti gli interessati a partecipare alla serata di dibattito e presentazione del corso di formazione continua in “Sostenibilità e costruzione” per l’ottenimento del Certificate of Advanced Studies (CAS), in programma martedì 16 ottobre 2018 alle ore 18:00 presso l’Aula Magna del Campus SUPSI Trevano.

È sempre aperta una riflessione generale sul significato del termine “sostenibilità” e delle sue implicazioni in ambito edilizio. In particolare, emerge l’apparente impossibilità di conciliare il principio secondo cui ogni edificazione nuoce all’ecosistema con la necessità, e il desiderio, dell’uomo di trasformare il proprio territorio. È possibile delineare le caratteristiche di una vera “sostenibilità” del costruito grazie alla visione di un Uomo nuovo del futuro prossimo, per il quale l’integrazione nell’ecosistema sarà un imperativo morale? Grazie alle riflessioni di un filosofo (Leonardo Caffo), che coltiva l’interesse per l’architettura, di un architetto attivo da anni nel campo dello sviluppo sostenibile (Emanuele Saurwein), e di ricercatori si indagheranno le possibili risposte contemporanee e future.
La serata sarà l’occasione per presentare la nuova offerta SUPSI di formazione continua, il CAS – Certificate of Advanced Studies in “Sostenibilità e costruzione” (da febbraio 2019) che ha come obiettivo quello di illustrare i diversi e nuovi ambiti della sostenibilità della costruzione per il futuro prossimo, fornendo sia competenze pratiche che basi teoriche.
Il percorso formativo offre la possibilità di ottenere un certificato di studio seguendo un corso modulare parallelo all’attività lavorativa.
La serata evento è gratuita; per questioni organizzative è obbligatoria l’iscrizione entro il 10 ottobre 2018 compilando il formulario di iscrizione online al seguente link o scrivendo a isaac.fc@supsi.ch

CONTATTI

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: