Fragile Umanità | Università della Svizzera Italiana

Si segnala il ciclo di conferenze 2019 di Athena presso l’Università della Svizzera italiana. Tra i partecipanti Yuval Harari, Francesca Rigotti e Leonardo Caffo.

La conferenza di Leonardo Caffo avrà luogo il 7 marzo alle ore 20.30

Agenda Conferenze 2018-2019

FRAGILE UMANITÁ

L’antropocentrismo è costruito sulla presunta superiorità dell’umano sulle altre forme di vita, oltre che su quella di certi umani rispetto ad altri: ma che succede quando scopriamo di essere della stessa sostanza di tutti gli esseri viventi del pianeta?
Quando le proprietà che pensavamo ci rendessero speciali, come la vita mentale o la capacità di soffrire, si manifestano anche in ciò che definiamo ingenuamente «non umano», allora l’umanità come sistema chiuso dell’umanesimo classico si dissolve. Molte sono state le soluzioni proposte, a questa domanda, ma ognuna, presa singolarmente, non basta. Il postumano, cosí come declinato qui, contrapposto anche ai primi fallimentari tentativi dell’ultimo decennio dello scorso millennio, è volto a riposizionare l’umanità in uno schema integrato nella Natura, verso un superamento dell’antropocentrismo, e la costruzione di una nuova narrazione per il nostro futuro. L’antropocentrismo è basato su una nostra presunta superiorità rispetto alle altre forme di vita. In realtà siamo della stessa sostanza di tutti gli altri esseri viventi. L’umanità, oggi fragile come non mai, sta per entrare in una nuova e inaspettata èra della sua evoluzione.

Leonardo Caffo, si è laureato in filosofia alla Università degli Studi di Milano e ha conseguito il dottorato in filosofia presso l’ Università degli Studi di Torino dove, sotto la guida di Maurizio Ferraris, ha poi anche lavorato al Laboratorio di Ontologia diretto da Tiziana Andina. Fra le sue numerose opere, Fragile Umanità e Vegan. Un manifesto filosofico.
Data Titolo Luogo Relatore Orario
07.03.2019 “Fragile umanità” Aula Magna  USI, Lugano Leonardo Caffo 20:30

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: