LoversFF Torino – Giuria

La 34° edizione del Lovers Film Festival – Torino LGBTQI Visions è suddivisa in 4 sezioni competitive (Concorso Internazionale Lungometraggi, Concorso Documentari, Concorso Internazionale Iconoclasta e Concorso Internazionale Cortometraggi), a cui vanno affiancati il Premio del pubblico, il Premio Giò Stajano e la Giuria Young Lovers.

 

CONCORSO INTERNAZIONALE LUNGOMETRAGGI

La Giuria Internazionale Lungometraggi, composta da Iaia Forte, Laura Bispuri e Neri Marcorè, assegnerà il premio Ottavio Mai al miglior lungometraggio, per un totale di 1000 euro, e la menzione speciale (qualora lo ritenesse opportuno).

 

CONCORSO INTERNAZIONALE DOCUMENTARI

La Giuria Internazionale Documentari, composta da Bartholomew Sammut, Hamilton Santià e Luca Paladini, assegnerà il premio al miglior documentario, offerto da UCCA APS ed ARCI, per un totale di 500 euro, ed una proposta di distribuzione sul territorio nazionale italiano, in partnership con UCCA – Unione Circoli Cinematografici ARCI ed Arci (solo qualora le parti coinvolte trovassero un accordo).

 

CONCORSO INTERNAZIONALE ICONOCLASTA

In collaborazione con Artissima e Centre d’Art Contemporain di Ginevra

rsz_logo-verticale-lovers-festivalrosa.jpg

La Giuria Internazionale Iconoclasta, composta da Carolyn Christov-Bakargiev, Leonardo Caffoe Luca Pacilio, assegnerà il premio consistente nella promozione del film vincitore alla fiera Artissima del prossimo novembre e nella sua proiezione al Centre d’Art Contemporain di Ginevra.

 

CONCORSO INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGI

La Giuria Internazionale Cortometraggi, composta dagli studenti del DAMS – Allasia Giulia, Isaia Ottavia, Lorenzon Gaia, Malaspina Alice, Rossi Elena – coordinati dal tutor Massimiliano Quirico, assegnerà al miglior cortometraggio il premio Fotogrammi Sovversivi, offerto da Sicurezza e Lavoro, per un totale di 300 euro.

 

PREMIO DEL PUBBLICO

In collaborazione con MYMovies.it, il premio trasversale alle competizioni Lungometraggi Internazionali, Documentari Internazionali, Iconoclasta: una produzione ad hoc da un artista di fama internazionale.

 

PREMIO GIO’ STAJANO

Il festival, da un’idea dello scrittore Willi Vaira e di Claudio Carossa, dedica un riconoscimento alla memoria di Giò Stajano, una delle figure più importanti e significative della cultura LGBTQI italiana, per troppo tempo passata in secondo piano. Il premio consiste nella somma di 500 euro, che saranno donati al film, scelto tra tutte le sezioni del programma, individuato dal comitato di selezione del festival e da Willi Vaira.

 

GIURIA YOUNG LOVERS

La giuria Young Lovers, presieduta da Walter Revello, presodente di Babi, e composta da cinque studenti tra i 18 e 21 anni premierà un film scelto nel Concorso Internazionale Lungometraggi.

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: