Read more “OST for OSS | Programma”
Ortigia Sound System Festival 2019: il programma completo e i progetti speciali
Iniettare umanità nell’inevitabile processo di avanzamento tecnologico, questo è l’obiettivo di Sentimiento Nuevo, il concept di #OSS19 che, a due settimane dall’inizio, annuncia le ultime novità, tra artisti e progetti speciali, che vanno ad arricchire ulteriormente un programma che vede già la presenza di un folto numero di artisti del calibro di Giorgio Moroder, Neon Indian, Virgil Abloh, Ben UFO, Jerusalem in my Heart e molti altri.
Come ogni anno, il festival dedicherà uno spazio speciale alla Sicilia e a quegli interpreti capaci di valorizzare e diffondere la tradizione musicale siciliana. Sabato 27 luglio, sul palco del Maniace Ortigia risuoneranno la voce e le note di Etta Scollo, autrice di un’emozionante raccolta di canzoni dedicata alla cantante folk Rosa Balistreri, portavoce nel corso della sua tormentata esistenza delle storie del popolo siciliano.
A inaugurare ufficialmente il festival sarà un altro siciliano doc, Colapesce, protagonista del boat concert (realizzato grazie al supporto del Gruppo Barcaioli) di mercoledì 24 luglio in collaborazione con Vueling, compagnia aerea iberica con cui OSS inaugura quest’anno una nuova importante collaborazione. Lorenzo Urciullo darà il via a #OSS19 con un concerto acustico al tramonto nelle acque di Ortigia, in quel mare protagonista di molte sue canzoni. Alla lineup si aggiunge anche Mace, dj e produttore hip hip noto per le collaborazioni con i più importanti rapper della scena italiana. Al calare delle notte, la musica si trasferirà al Lido Oss (Marina di Ortigia) per l’immancabile appuntamento annuale con gli Stump Valley.
La bellissima area dell’Antico Mercato diventerà quest’anno l’headquarter info point del festival e ospiterà l’area talk di OST – Ortigia Sound Talk (promossa da Acque San Bernardo) a cura di Leonardo Caffo, dove nelle serate di giovedì, venerdì e sabato dalle 19 alle 20:30 si incontreranno alcuni degli artisti coinvolti e dei protagonisti del dibattito culturale su temi centrali del nostro tempo: il gender, l’Africa, l’architettura che viene, il ruolo del Mediterraneo e della Sicilia. Attraverso una moderazione/intervista da parte di Leonardo filosofo, si cercheranno ponti e connessioni tra il mondo dell’arte e della musica e quello della cultura e del design contemporaneo per capire, insieme, le strategie e le urgenze della vita che verrà.
Come da tradizione, la musica accompagnerà le giornate di #OSS fin dal mattino con i dj set al mercato trasmessi in diretta streaming dalla webradio coreana Seoul Community Radio, che tornerà a Ortigia dopo lo showcase della scorsa edizione con il duo C’est Qui. Si rinnovano altre importanti collaborazioni: Spotify, piattaforma leader mondiale nello streaming musicale, Compagnia del Selene, che ospiterà tutti i boat party in collaborazione con Carhartt, e Parasite 2.0, che curerà l’allestimento di alcune delle venue del festival. Nuovo partner della manifestazione sarà Absolut Vodka, azienda svedese leader nella produzione di vodka che presenterà la speciale Absolut Rainbow, bottiglia realizzata per omaggiare il primo Gay Pride italiano.
A #OSS19 ci sarà spazio anche per alcuni interessanti progetti extramusicali di carattere enogastronomico e sportivo. Durante tutta la durata del festival, Maurizio Tentella TNT aka Spacedelicious andrà alla ricerca dei migliori produttori locali a bordo del suo furgoncino brandizzato, ma non mancheranno nemmeno showcooking e altri eventi a sorpresa per scoprire i sapori di questa terra ricchissima di materie prime di qualità. La marina di Ortigia sarà invece teatro del torneo di calcetto “The Island Football Tournament” che vedrà la squadra milanese Calcetto Eleganza confrontarsi sul campo da gioco con la francese Le Balon FC, l’americana Guerrilla e la squadra di OSS.
In un’ottica di maggiore sostenibilità ambientale dell’evento, Ortigia Sound System Festival ha deciso di limitare l’utilizzo della plastica all’interno delle venue in collaborazione con Amico Bicchiere, un bicchiere in polipropilene (PP) personalizzabile, infrangibile, riutilizzabile e riciclabile, realizzato con i macchinari e i processi tecnologici più all’avanguardia e nel rispetto dei massimi standard di sicurezza.
Ortigia Sound System Festival 2019 è un progetto di Accademia Euro Afro Asiatica del Turismo e Kadmonia, con il patrocinio di Regione Sicilia e Comune di Siracusa.
Guarda il video teaser di #OSS19 e consulta il programma completo del festival.
I Weekend Pass, i biglietti per il boat concert e quelli per il boat party sono in vendita qui. I biglietti per le singole giornate saranno in vendita a partire da mercoledì 10 luglio.
Immagini e grafiche disponibili al seguente link.
MANIFESTO
2019, un anno decisivo in cui era ambientato il film Blade Runner. Il futuro di quell’opera è adesso il nostro presente. Un presente sempre più costituito da qualcosa (o qualcuno?) che umano non è più, animato da un “sentimiento nuevo”, che tuttavia non possiamo lasciare nelle mani di macchine, automi e robot ma che deve essere guidato dalla scoperta di una nuova spiritualità e dalla ripartenza di un postumano che faccia del corpo, della presenza a sé e della comunità un nuovo modo per abitare i pianeti, le comunità, le isole. Per questo motivo vogliamo omaggiare il concetto di sentimento e uomo nuovo, dedicando il concept di questa edizione all’amore come un concetto universale.
Una festa che celebra dunque la nascita di un uomo nuovo, è inevitabile, ma che riparta dal senso di profonda comunione che lega tutti gli esseri viventi oltre l’età dell’inconsistenza che ci è stata imposta, umani e non, nella sfera della vita e della biodiversità di cui la Sicilia è espressione suprema.
È così che contro la deriva tecnologista e alienante dei futuri attesi, OSS19 ne propone alcuni auspicati: l’unione e la contaminazione tra diversità e le nuove forme di relazioni non convenzionali ma che in fondo caratterizzano la Sicilia da sempre. È l’idea del postumano contro quella del transumano, del sentimento Nuevo dei giudei che anche quest’anno popolano OSS per liberarsi da ogni oppressione, di un’umanità dunque che riparte dalla bellezza dell’esistenza semplice contro l’alienazione delle tecnologie che si sostituiscono alla profondità del contatto tra le esistenze di questo mondo. Il futuro diventa così una danza, rappresentazione del movimento eterno nel mare di questa isola. Un sentimento antichissimo ma nuovo, perché contemporaneo, che renda il 2019 non l’anno dell’umano-macchina di Blade Runner, ma dell’umanità che gira tutta intorno alla stanza della vita animale e autentica e non alienante e priva di intermediazioni di cui OSS è espressione.