PESTIFERA L’arena estiva del Castello di Rivoli

10 luglio ore 21.30

Epidemic (1987) regia di Lars von Trier (102’)
Con Allan De Waal, Ole Ernst, Michael Gelting

Un regista e uno sceneggiatore, interpretati dallo stesso Von Trier e da Niels Vørsel, stanno lavorando a una pellicola ambientata in un mondo in cui si è diffusa una misteriosa epidemia. Durante la sua realizzazione, però, si scatena una pandemia reale. In un sofisticato e perturbante gioco metanarrativo von Trier firma la seconda pellicola della Trilogia Europea. 

Il film sarà preceduto dalla lettura dal vivo di Leonardo Caffo del suo Manifesto Covid: Per un dopo che era un prima (2020)

PESTIFERA
L’arena estiva del Castello di Rivoli 

A cura di Carolyn Christov-Bakargiev, Irene Dionisio e Fulvio Paganin
Coordinamento Roberta Aghemo e Giulia Colletti
Visita al Museo dalle ore 10 alle 21
Aperitivo dalle ore 19 alle 21
Intervallo: letture filosofiche dalle ore 21.15 alle 21.30
Proiezione: ore 21.30
Ingresso omaggio al cinema con il biglietto del Museo (€ 8,50 intero, € 6,50 ridotto)


La rassegna serale, che si svolge nel giardino esterno del Castello di Rivoli
, indaga la rappresentazione delle pandemie attraverso l’arte cinematografica e si svolgerà ogni venerdì a partire dal 26 giugno, data in cui verrà proiettato Die Pest im Florenz (La Peste a Firenze) (1919), fino al 24 luglio quando verrà presentato il nuovo film Buio di Emanuela Rossi (2019).

Appositamente musicato dal vivo, La Peste a Firenze è un film di Otto Rippert scritto da Fritz Lang. Ispirato a un racconto di Edgar Allan Poe, The Mask of the Red Death (La maschera della morte rossa), è ambientato durante la peste nera del Trecento, che decimò la popolazione fiorentina ed europea.
Realizzato tra il 1918 e il 1919, il film parla indirettamente del proprio tempo, nell’Europa del Primo Dopoguerra attraversata dalla pandemia della febbre spagnola. Il film muto verrà appositamente sonorizzato dal compositore e artista multimediale Riccardo Mazza.

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: