Organizzata dalla Consulta Provinciale degli studenti di Lecce, organo di rappresentanza degli studenti e delle studentesse di tutte le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie, il 7 maggio 2021 si svolge la Giornata dell’Arte e della Cultura. Versioni al futuro. In media partnership con Rai Cultura e Rai Scuola.
L’evento nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura e la consapevolezza sull’impatto che le forme artistiche hanno sulla vivibilità di ciascuno di noi. A questo tema centrale, coerente con le passate edizioni della manifestazione, quest’anno si aggiunge un deciso riferimento all’attualità, alla società e all’economia. Il sottotitolo “Visioni al futuro” intende ampliare la discussione e includere i molti risvolti della crisi pandemica che siamo chiamati ad affrontare e le sue ripercussioni sociali ed economiche. L’evento rappresenta anche la sintesi di tutte le attività che la Consulta ha realizzato nel corso di quest’anno scolastico 2020/2021.
La Giornata dell’Arte e della Cultura. Versioni al futuro si svolge interamente in streaming, dalle ore 8.00 alle ore 13.00 del 7 maggio 2021. In qualità di intervistati o di relatori, proponendo ciascuno un argomento diverso ma in linea con le esperienze e le competenze culturali acquisite, interverranno: il Presidente della Giunta Regionale Michele Emiliano, il Direttore dell’Osservatorio Conti Pubblici UniCatt Prof.Carlo Cottarelli, la traduttrice prof.ssa Yasmina Melaouah, la docente della Scuola Holden di Torino prof.ssa Elena Varvello, il filosofo prof. Leonardo Caffo, gli organizzatori del Cinema del Reale, i responsabili di SwapMuseum, don Antonio Coluccia già impegnato nella lotta alle mafie e Maria Luisa Impastato, nipote di Peppino.