Il mudaC | museo delle arti Carrara presenta:
Per Carrara, mostra personale di Margherita Moscardini
inaugurazione venerdì 2 dicembre 2022 alle 17.30
Dopo la riapertura, il mudaC presenta alla città il primo progetto espositivo con la personale dell’artista toscana Margherita Moscardini.
Un omaggio a Carrara e al suo territorio, con una “biblioteca temporanea”
mudaC | museo delle arti Carrara – Via Canal del Rio 1 – Carrara MS
www.facebook.com/mudac.museo.carrara
Carrara, 25 novembre 2022 – Venerdì 2 dicembre 2022 alle 17.30, dopo l’apertura del nuovo riallestimento della collezione permanente, il mudaC presenta alla città il primo progetto espositivo con la personale dell’artista toscana Margherita Moscardini.
Inoltre sempre venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 12.00 il progetto sarà presentato presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, alla presenza dell’artista, dell’Assessore alla Cultura Gea Dazzi, del Direttore Luciano Massari e della Direttrice Laura Barreca.
Il titolo del progetto Per Carrara è un omaggio alla città e invita a riflettere sullo straordinario patrimonio paesaggistico, naturalistico e storico-artistico del territorio attraverso diversi linguaggi che vanno dal video, all’installazione, alla scrittura come atto concettuale. La mostra è ospitata al piano terreno del museo e presenta nella sala grande il video Sull’abitare. La montagna. Per Carrara, 2019-2022: una ripresa che dal mare arriva alla montagna, attraversando il paesaggio e puntando verso un uomo, che nel film è il filosofo Leonardo Caffo. Lo sguardo tecnologico del drone restituisce la vastità dello spazio naturale nella sua straordinaria biodiversità, nel suo rapporto con l’uomo. Sul pavimento sono esposte un’installazione ambientale realizzata con lettere in argilla che compone una frase con lo statement dell’artista e una pila di poster concepiti come opera d’arte stampata in 2.000 copie, un omaggio dell’artista al pubblico, il cui titolo è Like The High Seas Which Without Principle And Without Command Are A Common Resource Without Sovereignty.