Wittgenstein * Dizionario scuole elementari

Felice di aver reso possibile come direttore la ripubblicazione di LW maestro elementare per Politi Seganfreddo Edizioni.

Ludwig Wittgentein
Dizionario per le scuole elementari
Prefazione di Felice Cimatti

E SE L’UNICO SCOPO DELLA FILOSOFIA FOSSE IMPARARE A ESSERE INNANZITUTTO E NIENTE PIÙ CHE BAMBINI?

Forse l’opera più indecifrabile del maggior filosofo del Novecento, Ludwig Wittgenstein, riedita sotto una nuova luce.

Bisogna inventare un nuovo linguaggio, ovvero una nuova forma di vita, a partire dai bambini. La filosofia è l’immagine di un nuovo mondo possibile, dobbiamo parlare attraverso di loro: i bambini non sono filosofi, sono la filosofia.

ISBN 979-12-81194-08-3
16,00 €

Ludwig Wittgenstein è una figura cardine della filosofia del ‘900. Nella sua opera complessa e multiforme, ha spaziato all’interno di varie discipline occupandosi di logica, di matematica, di filosofia del linguaggio e di psicologia. I suoi unici libri pubblicati in vita furono il Tractatus logico-philosophicus, la cui prefazione venne curata dal filosofo e logico matematico Bertrand Russell, e il Dizionario per le scuole elementari. La raccolta dei suoi appunti, lezioni, diari e lettere che costituiscono tutto il resto della sua vastissima opera, denominata nel complesso il secondo Wittgenstein, venne pubblicata soltanto dopo la sua morte.

Felice Cimatti è uno dei filosofi intaliani contemporanei più interessanti. Insegna Filosofia del Linguaggio all’Università della Calabria. Tra le sue pubblicazioni: Il volto e la parola (2008); La vita che verrà. Biopolitica per “Homo sapiens” (2011); Filosofia dell’animalità (2013); Il taglio. Linguaggio e pulsione di morte (2015); Sguardi animali (2018). Ha curato: Filosofia della psicoanalisi. Un’introduzione in ventuno passi (con Silvia Vizzardelli, 2012); Corpo, linguaggio e psicoanalisi (con Alberto Luchetti, 2013); A come animale. Per un bestiario dei sentimenti (con Leonardo Caffo, 2015). È docente dell’Istituto Freudiano, sede di Roma.

approfondisci.

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: