La paternità all’epoca della parità di genere | La Sapienza Roma

GIOVEDÌ 09 ORE 14:30 – AULA FALCONE E BORSELLINO GIURISPRUDENZA La Sapienza Roma

La paternità all’epoca della parità di genere

Come occuparsi dei diritti dei padri durante l’urgenza sui diritti delle donne

Lectio magistralis  Leonardo Caffo, filosofo

Intervista di Fiorenza Sarzanini, vice direttore corriere della sera

Nell’ultimo anno in Italia si sono suicidati circa 202 padri separati a fronte dei circa 120 femminicidi. sono numeri di guerra ma come possiamo occuparci del problema dei primi senza mettere in discussione l’assoluta urgenza dei secondi? In realtà in entrambi casi siamo di fronte a vittime del patriarcato, soltanto decostruendo questo sistema di pensiero alle radici potremmo comprendere che il femminismo non è per le donne ma per tutte le forme di vita umane davanti alla più grande rivoluzione di sempre, l’uguaglianza morale che il diritto normativo traduce ancora in modo maldestro.

DURATA: 120 minuti

LE ISCRIZIONI SARANNO ATTIVE A BREVE

By:

Posted in:


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: