Sulla base dell’analisi del potere di sorveglianza, pastorale, penale, politica del sistema dominante discusso da Michel Foucault, il filosofo affronta come tale condizione si articoli come fondamento sulla questione dell’esposizione di ciò che è giusto, degno, corretto e che ha il suo culmine nel dispositivo museale moderno. Le opere d’arte contemporanee, usate come oggetti dal sistema, ma anche gli umani costantemente musealizzati come i carcerati, gli imputati, le donne discriminate, i migranti, i seviziati e perseguitati.
Mudac Carrara | lectio magistralis sul museo

By:
Posted in: